Usciva il 13 aprile 1973, l’album di David Bowie ‘Alladin Sane’, in cui Bowie compiva una delle sue tante metamorfosi passando dall’alieno Ziggy Stardust a Alladin, che rappresenterà uno dei suoi tanti personaggi portati sul palco. Il titolo del disco è un gioco di parole tra “Aladdin sano di mente” e “A Lad Insane”, ovvero “un ragazzo folle, /fuori di testa”. Il personaggio rappresenta in tutto e per tutto un’evoluzione oscura di Ziggy Stardust, un viaggio dell’alieno nel nuovo continente. Bowie è infatti sempre stato affascinato dall’imaginario statunitense, e in quasi ogni pezzo del disco viene menzionata una città Americana, come in una sorta di diario di viaggio.
Parlando di Aladdin, Bowie dichiarò in un’intervista: “Aladdin Sane era da una parte un’estensione di Ziggy. D’altro canto, era più soggettivo, Aladdin Sane era la mia idea dell’America rock ‘n’ roll. Ero coinvolto in quel grande circuito di concerti e non mi piaceva molto. Perciò inevitabilmente la mia scrittura rifletteva il tipo di schizofrenia che attraversavo. Volevo essere sul palco a cantare le mie canzoni, ma nello stesso tempo non volevo stare su quegli autobus con tutta quella gente strana. Dal momento che sono fondamentalmente una persona tranquilla era difficile venirne a capo. Così Aladdin Sane era diviso a metà.”
Alladin Sane anniversario dell’album del ‘ragazzo folle’
Sulla cover del disco, che rimarrà tra le più iconiche e riconosciute della storia, David Bowie appare a torso nudo, con i capelli in un mullet rosso fuoco, gli occhi chiusi, e il volto diviso in due da una saetta rossa e blu, mentre una lacrima scivola lungo la clavicola.
Una curiosità: la copertina non è stata commercializzata subito in italia come la conosciamo. Nel nostro paese,in modo da anticipare al massimo l’uscita dell’album, la RCA decise di distribuire la prima tiratura con una copertina provvisoria completamente bianca con solamente il nome del disco e dell’artista. La copertina ufficiale fu distribuita solo successivamente, e chi aveva acquistato l’album poté richiederla gratuitamente nei negozi di dischi.
Non tutto ciò che un musicista crea nella sua carriera si rivela fantastico come sperava. Così, nonostante le canzoni siano state poi pubblicate e divenute molto note, a volte gli artisti hanno parlato nel corso di alcune interviste della musica che avrebbero desiderato non aver mai registrato, che avrebbero fatto in modo diverso o che non avrebbero mai voluto presentare in un concerto. Zayn Malik è tra questi e non […]