FLOP è il nuovo album di Salmo, ma è tutt’altro che un flop
Fuori ora “FLOP”, il nuovo attesissimo album di SALMO, pioniere della musica rap italiana. A tre anni di distanza da “Playlist” (sei dischi di platino), SALMO torna con FLOP,17 tracce inedite dalle molte sfaccettature, che uniscono l’anima più rap dell’artista a quella rock, pop e elettronica; una commistione nel perfetto stile SALMO che catapulteranno l’ascoltatore in un binge-listening al cardiopalma.
Foto: Ufficio Stampa
FLOP è un disco che si interroga su un tema importante quanto tabù, quello del fallimento, che con tutte le contraddizioni del caso ci rende umani. Salmo affronta la paura più grande di ogni artista, in un mondo dominato da materialismo e capitalismo, dove contano la ricerca della perfezione, della fama a tutti costi, in cui i parametri si misurano sui like, i numeri, gli averi più che gli esseri, e ci immerge nella profondità di una parola temuta. FLOP è una breccia che svela le apparenze, una sincope sonora, un invito a sbagliare in un mondo tanto perfetto quanto spesso ipocrita.
Un album che sposta continuamente l’equilibrio del pubblico, lo disorienta, conducendolo nelle stanze specchiate delle mille anime artistiche di Salmo, qui lasciate libere di esprimersi come mai prima d’ora. Un disco maturo, eccentrico, fuori dai canoni di genere; al flow inossidabile, che da sempre continua a rivoluzionare il rap italiano, si uniscono e alternano aperture vocali, chitarre sfreccianti e innesti elettronici che portano chi lo ascolta su di un ottovolante sonoro senza soste. Così ricco di idee, così controcorrente, così fuori dagli schemi da essere – di per sé – un FLOP eccezionale.
Si chiamano Simone e Daniele i due giovani milanesi del duo urban Whiteshark. Il loro nuovo singolo si intitola Stavolta No. Stavolta No è il primo brano del nuovo progetto dei Whiteshark, una traccia “flashback” che è una vera e propria presa di coscienza. Nella loro vita i due ragazzi (Scave e Simoroy, alias Daniele Scavetta e Simone Filipazzi) sono caduti molte volte, ma altrettante volte hanno saputo reagire e rialzarsi e con […]