A nemmeno un anno di distanza dal suo ultimo album Multisala, Franco126 è già pronto a rilasciare nuova musica. Questa volta si tratta di un breve ma significativo EP, che verrà rilasciato il prossimo 21 gennaio come ideale chiusura del capitolo artistico aperto con l’ultimo disco stesso. Le quattro tracce di Uscire di scena (Bomba Dischi/Island Records) completeranno la “sequenza cinematografica” di immagini in musica iniziata con Multisala.
Oltre al singolo Fuoriprogramma, rilasciato lo scorso dicembre, Uscire di scena include tre nuovi brani, che hanno preso forma grazie alla produzione di Ceri e al coinvolgimento di altri musicisti. Su tutti spicca l’ospite d’onore Pino D’Angiò: l’icona dell’italo-disco è lo special guest del brano Scandalo. Le altre tracce (oltre a Fuoriprogramma, anche gli inediti Solo al mondo e Uscire di scena) hanno visto invece la collaborazione del musicista Ramiro Levy, chitarrista dei Selton e fidanzato di Francesca Michelin.
Uscire di scena anticipa anche la prima esperienza nei palazzetti per il cantautore romano. Franco126 canterà dal vivo in due date prodotte e distribuite da Vivo Concerti: il 17 marzo 2022 al Mediolanum Forum di Assago (Milano) e il 25 marzo 2022 al Palazzo dello Sport di Roma. Uscire di scena sarà eccezionalmente disponibile anche in un esclusivo vinile 12’’ blu a tiratura limitata: una release molto speciale con cui l’artista vuole festeggiare il successo discografico di Multisala, uscito il 23 aprile 2021 e debuttato al primo posto nella classifica Fimi/GFK. Grazie alle sue rare doti d’autore e all’efficacia del suo cantato a metà tra il rap e il pop, tra il romantico e lo stile urban, l’artista vanta collaborazioni con Tommaso Paradiso, Calcutta, Gemitaiz, Guè Pequeno e tanti altri artisti della scena italiana.
Non poteva iniziare meglio il nuovo anno di The Weeknd, che ha sorpreso tutti rilasciando un nuovo progetto discografico. Annunciato soltanto qualche giorno fa tramite il suo profilo Instagram, Dawn FM (XO/Republic Records) è il nuovo album della popstar di Toronto, che sviluppa ed evolve la direzione anni Ottanta ormai marchio di fabbrica dell'artista. Presentato come "un nuovo universo sonoro dalla mente di The Weeknd", l'artista ha collaborato con ospiti […]