Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. A Gianluca Grignani la Targa Mei Speciale per i 25 anni dell’album “La Fabbrica Di Plastica”
Compie 25 anni il festival di musica indipendente italiana MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti). Dal 30 settembre al 2 ottobre saranno tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze di Faenza. L’edizione di quest’anno è dedicata a Ivan Graziani, scomparso 25 anni fa. Fin dalla prima storica edizione, il MEI, fondato e diretto da Giordano Sangiorgi, è stata la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra cui Diodato, Bluvertigo, Caparezza, Negramaro, e tantissimi altri) e ha premiato emergenti oggi considerati punte di diamante della nuova scena (come Ermal Meta, Lo Stato Sociale, Ghali, Calcutta, Colapesce, e tanti altri). I Måneskin hanno realizzato proprio al MEI di Faenza una delle loro primissime esibizioni. Durante i suoi 27 anni di attività il MEI ha registrato un totale di 1 milione di presenze, la partecipazione di 10 mila artisti e band dal vivo, divenendo la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana. L’obiettivo è quello di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente.
Quest’anno la Targa MEI Speciale va a Gianluca Grignani in occasione del 25° anniversario della pubblicazione dell’album La Fabbrica di Plastica. Questa la motivazione: “Il MEI assegna a Gianluca Grignani la Targa MEI Speciale per i 25 anni de La Fabbrica di Plastica, uno dei migliori esempi di rock italiano alternativo fuori dagli schemi tradizionali del pop italiano dell’epoca. Gianluca Grignani è tra i principali cantautori e musicisti della sua generazione, negli oltre 25 anni di carriera ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Inoltre, La Fabbrica di Plastica è stato decretato dalla rivista Rolling Stone il miglior brano rock italiano. Artista non allineato al mainstream, ha venduto complessivamente circa 5 milioni di dischi e grazie ai suoi lavori fuori dagli schemi, viene considerato uno dei pilastri della musica rock italiana“. La cerimonia di consegna del premio avverrà l’1 ottobre sul Palco Centrale del MEI in Piazza del Popolo a Faenza, in occasione del live dell’artista.
Di seguito tutti gli altri premi assegnati dal MEI:
Miglior esordio dell’anno a Frida Bollani Magoni.
Miglior artista indipendente dell’anno ai C’Mon Tigre
Migliore artista dell’anno a Ditonellapiaga,
Premio speciale MEI 25 al comico e presentatore Valerio Lundini
Premio alla carriera a Luca Madonia
Premio hip hop MEI a Doro Gjat
Premio alla carriera artista regione Emilia-Romagna a iRio.
Ascolta direttamente dalla tua Smart TV Samsung la nostra radio con la nostra nuova app Dalla sua nascita Radio Prêt à Porter è stata una radio che ha scelto ogni mezzo digitale per la sua diffusione e il nostro impegno nel poter essere sempre vicino ai nostri ascoltatori affezionati con ogni device è sempre massimo. Così ecco una splendida novità, Radio Prêt à Porter sbarca sugli smart TV Samsung con […]