Irlanda terra di primati. Il 13 febbraio si celebra la Giornata mondiale della radio e l’invenzione di Guglielmo Marconi, premio Nobel per la fisica, è strettamente legata all’isola d’Irlanda, così come lo fu il suo creatore, figlio dell’irlandese Annie Jameson, nipote del fondatore della storica distilleria Jameson & Sons. Sembra proprio che la decisione di Guglielmo Marconi di stabilirsi in Irlanda per lunghi periodi al fine di dar seguito ai suoi esperimenti, oltre che agli scarsi riscontri avuti in Italia e alla posizione dell’isola, fosse fortemente connessa al tempo che trascorse da piccolo in Irlanda e alla forza dei legami con i luoghi di origine della madre.
In Irlanda ci sono molte località legate alla storia e alle scoperte di Marconi. Il viaggio inizia in Irlanda del Nord con una visita a Belfast. Si può visitare il Titanic Belfast e il Titanic Hotel Belfast, che offre tour storici interessanti. Proseguendo verso Ballycastle, un grazioso villaggio costiero. Si può visitare Rathlin Island, un’isola con una piccola comunità che fu teatro di importanti esperimenti di trasmissione senza fili da parte di Marconi.
Il viaggio prosegue verso RosslareStrand, un villaggio situato tra Dublino e Cork, dove Marconi costruì una stazione ponte per i suoi esperimenti. La stazione è ora un’abitazione privata con una targa commemorativa vicino ad essa. Malin Head, il punto più settentrionale dell’isola. Fu il luogo dove i Lloyds di Londra costruirono una torre di segnalazione e dove venne fondata una stazione radio che inviò il primo messaggio commerciale via radio.
A Clifden, un piccolo borgo nel cuore del Connemara, sorge la stazione radio che trasmise le prime trasmissioni commerciali transatlantiche e l’Abbeyglen Castle, un antico hotel di charme che ospitò eventi legati ai primati di Marconi. Ballybunion, in North Kerry, è un’area marina suggestiva con imponenti scogliere e spiagge.
A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA. Il numero 3507 di Topolino, una rivista di fumetti molto popolare tra i bambini, è dedicato alla celebrazione della radio e presenta quattro storie brevi che coinvolgono alcuni dei personaggi più amati della serie, come Paperino, Paperoga e Gianduck Gazzosa. Queste storie sono state create da Gianluca Gazzoli e promettono di essere piene di divertimento, mistero e avventura, come sempre accade con i […]