È una delle artiste più energiche, interessanti e carismatiche del panorama musicale italiano, Nina Zilli è finalmente tornata! Domani, venerdì 6 maggio uscirà il suo nuovo singolo, Munsta, già disponibile in pre-save. Vedremo Nina Zilli, nome d’arte di Maria Chiara Fraschetta, in una veste inedita, frizzante e piena di colori, caratterizzata sempre dalla sua energia contagiosa, grinta e solarità unica.
Nina Zilli ha da sempre fatto innamorare tutti con la sua splendida voce. Il suo mondo pieno di emozioni e sensazioni trasporta gli ascoltatori in una dimensione fatta solo di positività, accompagnata da tanta vitalità e tantissime anime e sfumature musicali, da quella black, soul e R&B passando per il groove del raggae, fino ad arrivare alla vena più rock e pop. Il suo ritorno era tanto atteso e, finalmente, abbiamo un nome e una data: Munsta, in rotazione radiofonica da domani, 6 maggio. Il nuovo singolo è stato scritto, arrangiato e prodotto dalla stessa Nina Zilli insieme a Danti, e ha un grande impatto, rispecchiando l’evoluzione in corso della cantante. Un motivo spumeggiante introdotto dal suono di una chitarra elettrica e di una batteria lascia spazio all’immaginario della cantautrice dando vita ad una canzone che si apre nel ritornello e che accompagna l’ascoltatore nell’universo di creatività dell’artista, contraddistinto da sfumature, mille bolle blu, e da incantevoli farfalle, che pienamente incarnano il concetto di trasformazione e di “metamorfosi” nella sua accezione più pura e comprensibile. Il brano ha una melodia folgorante e un ritmo elettrizzante in levare, che non va mai via dalla testa dopo il primo ascolto. Nina si mostra spensierata e sorridente, e anche questa volta ci trasmette leggerezza e serenità, invitandoci a ballare.
La cantante ha parlato del singolo, affermando: “Munsta è una canzone a cui tengo molto e che ti proietta immediatamente nell’immaginario surf dei primi anni ’60, ispirazione che mi è venuta guardando una vecchia puntata dei Munsters una serie tv, pre Famiglia Addams. Il brano ci invita a riflettere sul tema della trasformazione, un processo naturale che fa parte di quella “metamorforsi” che prima poi interessa ognuno di noi. Anche se cambiare spesso risulta difficile se non impossibile, sono convinta del contrario… L’evoluzione è parte imprescindibile del ciclo naturale… Cambiare per migliorarsi… Evolversi e cambiare fa parte del naturale percorso di ogni essere vivente, un processo dal quale difficilmente si può scappare, nonostante ci siano comportamenti e atteggiamenti e anche persone che purtroppo sono destinate a non cambiare mai. Un’altra cosa che non cambia mai è l’erba cattiva. Rimane sempre là, sempre pronta a prendere il sopravvento”.
La penultima tappa del tour di Margherita Vicario si è svolta al Fabrique di Milano, lo scorso 28 aprile. La cantante si è scatenata sul palco, coinvolgendo i fan in una maniera incredibile. La setlist ha visto 19 canzoni più tre nel bis, e tra queste si sono esibiti anche due ospiti speciali. Margherita Vicario si è esibita al Fabrique di Milano lo scorso 28 aprile, nella penultima data del […]