Ieri sera, venerdì 1 luglio, si è tenuto il concerto di Ozuna all’Ippodromo Snai San Siro di Milano e, nonostante i problemi tecnici, tutti i presenti si sono scatenati a ritmo di musica sulle note delle più grandi hit della pluripremiata stella internazionale della trap latina e del raggaeton.
Un venerdì sera all’insegna della musica latina, quello che si è tenuto ieri, venerdì 1 luglio, all’Ippodromo di Milano per il concerto di Ozuna che, dopo anni, è finalmente tornato in Italia per la prima delle tre date estive nella penisola. È stato uno dei tanti eventi del Milano Summer Festival che ha fatto scatenare i fan, i quali non si sono tirati indietro alla richiesta della star di divertirsi e farsi sentire. Nonostante i problemi tecnici, che hanno causato un ritardo di ben due ore per l’inizio del concerto, nessuno dei presenti ha perso la grinta e la voglia di ballare sulle note delle più importanti hit di Ozuna, da Taki Taki a Criminal, passando per Baila Baila Baila e Caramelo. Ad essere infiammato non era solo il palco con la scenografia e il corpo di ballo, ma anche tutto il parterre che ha cantato a squarciagola, illuminato dalle luci pazzesche del palco e dai fuochi d’artificio presenti in alcune canzoni. Peccato solamente per la durata, di neanche un’ora, dello show, che ha lasciato i fan un po’ con l’amaro in bocca e l’adrenalina ancora in corpo.
Fortunatamente, sarà possibile vedere nuovamente Ozuna in concerto in Italia, in occasione dei suoi prossimi live al Rimini Beach Arena, il 15 luglio 2022, e al Rock in Roma il prossimo 21 luglio, con la speranza che tutto proceda senza intoppi. I biglietti sono disponibili su vivoconcerti.com. Siete pronti a scatenarvi?
Francesca Michielin inaugura il suo ritorno sulla scena musicale, e così la sua nuova fase artistica, con il singolo Bonsoir in arrivo venerdì 1 luglio su tutte le piattaforme digitali e in radio per Columbia Records/Sony Music Italy e annuncia il tour bonsoir! - Michielin10 a teatro, dodici imperdibili date in partenza il 25 febbraio 2023. Bonsoir, con la produzione di Dorado Inc. (team capitanato da Dario Faini), è il frutto di un lungo e elaborato processo […]