ABBA Voyage: l’iconica band svedese annuncia un ritorno rivoluzionario
Sono passati 40 anni da The Visitors, l’ultimo disco inciso in studio e nessuno si sarebbe aspettato un ritorno così. Invece oggi gli ABBA sono tornati e hanno annunciato un nuovo album dal titolo Voyage accompagnato da un concerto rivoluzionario che vedrà Agnetha, Björn, Benny e Anni-Frid Lyngsta esibirsi digitalmente con una live band di 10 elementi in un’arena costruita appositamente. Con quasi 400 milioni di album venduti in tutto il mondo, 17 hit al primo posto in classifica e più di 16 milioni di stream globali alla settimana, gli Abba sono uno dei gruppi musicali più di successo di tutti i tempi. Fin dal loro esordio con Waterloo nel 1974.
Foto: YouTube
Il 7 settembre del 1976 il loro capolavoro Dancing queen raggiunge la vetta delle classifiche inglesi. Considerata come una perla pop di rara bellezza, la hit degli ABBA nasce a metà degli anni Settanta. Il testo guarda drammaticamente ad una giovinezza perduta e racconta la storia personale della sua protagonista. Dancing Queen non è solo la canzone più famosa degli ABBA, ma è ampiamente considerata come una delle più grandi canzoni pop di tutti i tempi. Gli stessi componenti del gruppo non hanno mai dubitato del potenziale della canzone, come Agnetha ha ricordato: “È difficile dire quando viene prodotto un successo, non lo percepisci sempre. Dancing Queen era un’eccezione, sapevamo immediatamente che sarebbe stata una gran cosa”.
Nel ventunesimo secolo gli ABBA continuano ad essere popolarissimi. ABBA Gold, originariamente pubblicato nel 1992, ha recentemente superato la millesima settimana sulla UK Album Chart diventando il primo album della storia a segnare il record. E su TikTok, i contenuti con l’hashtag #Abba hanno da poco raggiunto un miliardo di visualizzazioni, senza che il catalogo fosse ufficialmente accessibile sulla piattaforma. Nel 2010 gli ABBA sono stati inseriti nella Rock N’Roll Hall of Fame e nel 2015 Dancing Queen è stata aggiunta ai Grammy Hall of Fame. Un successo senza tempo, di cui l’ultima parola, o meglio, nota, non è ancora stata suonata.
Martin Luther King su Fortnite: protagonista dell'evento speciale "Viaggio attraverso il tempo" Il 28 agosto 1963 Martin Luther King ha pronunciato quello che è considerato dagli storici il più importante discorso politico americano del XX secolo: in occasione della "Marcia su Washington per il lavoro e la libertà" che ha radunato quasi 300mila manifestanti, Martin Luther King ha pronunciato dai gradini del Lincoln Memorial il suo discorso più famoso, I […]