Bob Dylan annuncia 5 date in Italia e ha preso una decisione alquanto controversa. Non sarà possibile utilizzare i cellulari, quindi smartphone o anche telefoni classici a conchiglia. La notizia desta qualche stupore ma si sa che il cantautore ne tira fuori sempre una delle sue per far storcere il naso.
Il trend sta seguendo alcuni dei concerti noti negli Stati Uniti. Con Jack Whites e Alicia Keys che hanno inaugurato la moda. Ma è anche approdata nell’ambito della comedy con David Chapelle e John Mulaney in maniera diversa. Infatti, per le loro esibizioni sarà possibile, su richiesta dell’artista, avere degli spettacoli free phones (cioè senza telefoni).
Sarà assolutamente vietato utilizzare i telefoni. Ma come funzionerà? Semplice, lo smartphone o dispositivo mobile verrà fatto inserire in un’apposita custodia che il partecipante porterà con sé. Questa speciale tecnica, fa si che solo lo staff possa aprile le custodie, di modo che nessuna possa alzare la mano per registrare il concerto. Modestamente è una gran bella cosa, dato che negli ultimi anni, nei concerti è aumentata drasticamente la presenza di flash che abbagliavano gli artisti durante le esibizioni e disturbavano gli altri spettatori intenti a godersi l’esperienza di stare di fronte al proprio idolo. In questo modo, finalmente si potrà tornare indietro facendo un bel passo avanti.
Le date in Italia saranno:
il 3 e 4 luglio al Teatro Arcimboldi di Milano
il 6 luglio al Lucca Summer Festival di Lucca
il 7 luglio all’Umbria Jazz di Perugia
il 9 luglio all‘Auditorium Parco della Musica di Roma
OLLY annuncia “LA NOTTE VOLA RMX” con LORELLA CUCCARINI, la cover del suo grande successo, in uscita il 16 marzo su tutte le piattaforme digitali. LEGGI ANCHE > Il vinile batte il compact-disc per la prima volta dal 1987 Prodotto da JVLI e Enrico Brun, “LA NOTTE VOLA RMX” è l’omaggio di Olly a una indiscussa hit di fine anni ‘80 in una versione completamente rinnovata e personale. Accanto a lui […]