Sei fan di Huawei? È arrivato il nuovo sistema operativo HarmonyOS
Huawei ha annunciato il suo nuovo sistema operativo chiamato HarmonyOS un passo importante per il brand cinese che punta a superare le difficoltà dovute al bando voluto dall’amministrazione Trump e che il cambiamento sulla poltrona di presidente degli Stati Uniti non ha modificato. Ecco allora perché Huawei ha deciso di fare da sola prima aprendo e riempiendo la sua app gallery e poi arrivando a sostituire Android vista l’impossibilità di poterlo utilizzare sui suoi nuovi dispositivi, rendendosi così completamente autonoma da Google.
Foto: Pixabay
Molti osservatori hanno considerato HarmonyOS una mossa disperata per cercare di stare a galla nel mercato. Ma se invece fosse il contrario? La forza economica innovativa di Huawei potrebbe essere una scommessa vincente. Introdurre un terzo sistema operativo oltre ad Android appunto e iOS di Apple che convinca i consumatori. Se così fosse, per le aziende ed il governo americano potrebbe anche essere un boomerang soprattutto per il fatto che quasi il monopolio di Google sarebbe pericolosamente incrinato.
Resta il dubbio sulla privacy anche se la promessa è di massima sicurezza dei dati ma se poi vogliamo ben vedere con tutto quello che lasciamo in giro sul web anche nei cloud dei competitor di Huawei forse non è l’azienda cinese ad essere la nostra prima preoccupazione. Se vuoi rimanere aggiornato quotidianamente su tutte le news dal mondo della tecnologia, ascolta “Tra Me & Tech“, a cura di Marco Pietro Lombardo, in onda – tutti i giorni – su Radio Prêt-à-Porter alle 11.30 e in replica alle 16.30.
Notte dei podcast vincitori: un premio speciale li attende A seguito dell'ultima replica, andata in onda giovedì 20 maggio, il contest dedicato ai podcaster è giunto al termine. I contenuti originale ricevuti sono stati molti, dunque per la decisione finale la giuria ha preso in considerazione anche i dati d'ascolto raccolti durante le serate di trasmissione. Quindi oggi con piacere annunciamo che "Se potevi cambiarmi il carattere mi chiamavo WORD" […]