Ieri sera, venerdì 2 settembre, il giardino Villa Bellini di Catania si è illuminato e scatenato a ritmo di musica durante il concerto di Irama, che ha fatto ballare e sognare tutti i fan presenti. Un live unico, in cui il cantante si è dimostrato, ancora una volta, unico e pieno di grinta.
Ieri sera, 2 settembre, una calda serata siciliana di fine estate è stata accompagnata da un concerto fenomenale: Irama live al giardino Villa Bellini di Catania. Penultima data del tour estivo che si concluderà questa sera ad Agrigento, ma la carica e la grinta emanate dal cantate sono forse ancora più forti dell’inizio. Irama è riuscito, come ogni volta, ad incantare tutto il pubblico, facendolo sognare, scatenare e ballare. Una scaletta unica, con brani che ci hanno fatto scendere qualche lacrima come Ovunque sarai e Un giorno in più, e altri che ci hanno fatto venir voglia di ballare e divertirci come Arrogante, Nera e Mediterranea. Ovviamente non sono mancati gli altri suoi cavalli di battaglia, come Yo quiero amarte, È la luna e La genesi del tuo cuore, senza dimenticare i diversi featuring tra cui Luna piena e 5 gocce con Rkomi.
Sul palco, insieme a lui, una fantastica band, tra cui Frè Monti, il cantante che ha aperto il concerto. Un live durato circa un’ora e mezza, in cui Irama ha raccontato, attraverso le proprie canzoni, la sua intera carriera artistica, svelando anche l’ispirazione da cui sono nati alcuni brani. E’ il caso di Yo quiero amarte, nata durante un soggiorno a Madrid, o di Un giorno in più, composta mentre si trovava in Finlandia, sentendo il bisogno di raccontare una storia. Questa sera si concluderà questo intenso tour estivo, ad Agrigento al Teatro Valle dei Templi. In attesa del prossimo tour, correte ad ascoltare il suo ultimo album Il giorno in cui ho smesso di pensare, non ve ne pentirete!
Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. A Gianluca Grignani la Targa Mei Speciale per i 25 anni dell’album “La Fabbrica Di Plastica” Compie 25 anni il festival di musica indipendente […]